Libri POESIE pubblicate

PREFAZIONE L. CARBONARA





Prefazione Susil Edizioni


«Sono momenti e gocce d'anima che prendono vita nelle parole che creano queste poesie. È un libro che fa pensare, ricolmo di pensieri, emozioni, soffi di vento che diventano pensieri diffusi e continui, come un viaggio verso la libertà. Le poesie rievocano un'idea profonda, che avvolge il lettore sia razionalmente sia emotivamente, spostando l'emotività che spesso si nasconde nei non detto. È una lettura, un viaggio che richiede impegno di cuore e costanza di verità, per superare difficoltà, ostacoli, contraddizioni, che provengono da noi stessi. E questo percorso occorre tracciarlo ogni giorno. attraverso la consapevolezza di sé, nelle circostanze e nelle situazioni in cui la vita colloca ciascuno di noi, inevitabilmente. E capita che si possa anche desistere dalla lettura, perché è detto con soave ma decisa insistenza che il viaggio alla ricerca del benessere e della felicità non è facile, non è dato per scontato, ma ricercato ogni giorno nel qui e ora, ascoltando i silenzi, parlando nei pensieri... La ricerca del segreto della vita è essa stessa la vita, "ti dirò cos'è il verso"... Una lettura di coraggio e di verità, di passione e anima, di quotidiano e libertà.»

Dove va la voglia di curiosità/là si svela all'unisono il perchè del mio credo: questi versi rappresentano la sintesi del pensiero e lo specchio della condizone sentita e vissuta dalla poetessa che, proprio  in Punta di Parole, discreta, quasi in silenzio, si presenta al lettore. Forte è il respiro dei versi che compongono poesie di particolare intensità che guardano al mistero della vita e all'essenza delle cose. Realtà, irrealtà e senso dell'assoluto si fondono in qui in una ricerca affascinante animanta dalla forte sensibilità de''autrice. La realtà, grigia e multicolore, è il palcoscenico sul quale va in scena la vita fatta di giorni consueti. i dubbi divengono sospiri e nella confusione dei sentieri nei quali ci perdiamo sono battiti di vita/ che riportano al silenzio. In queste poesie si avverte palpabile la dicotomia finito-immneso rispetto alla quale gli uomini si fanno umili divenendo funamboli dai visi caduchi e prevale la pacatezza mentre lontano si celano i giorni/ che di consueti istanti/ fanno respirare gli eventi.
Alessandra Berta, proiettata verso l'immenso, guarda sempre all'essenza delle cose, protetta dal respiro della Natura, e ai germogli d'anima che sono in ognuno, soprattutto là dove muore/la noia: il suo invito è a spalancare sempre nuovi orizzonti. L'autrice celebra attimi, fremiti, respiri, uniche essenze e se fosse il mare navigherebbe lune di vita. Il Tempo non dà risposte e continua a tessere la sua tela, l'esistenza è  un incorrere di dubbi ma la salvezza risiede ancora nel silenzio (interessante l'ossimoro mai ho sentito tanto rumore come in quel silenzio) e nella grandezza salvifica dell'anima, uno vero porto sicuro. La poetessa, nel suo percorso di riscoperta, di se stessa e dell'amore puro, compone altri suggestivi ossimori:  rivedo il vedo e solo adesso sento quel silenzo...
L'autrice in una sorta di  affascinante sintesi della propria poetica, sembra scoprire il senso vero e ultimo dell'esistenza. 


La meraviglia scivola tra l'alba e il crepuscolo,
 come una nota sospesa nel canto del vento. È il fremito di un'onda che si schiude sulla riva, il sussurro di stelle che segrete danzano  e intessono nel cielo.

È un attimo d'eternità imprigionato nel volo di una momento, un respiro sospeso tra la luce e l'ombra, dove ogni cosa si tinge d'oro e l'infinito si riflette negli occhi socchiusi.

Svela ciò che tace, nel silenzio che si arrende al mattino, nello sguardo di un nuovo giorno che scopre il mondo.

La meraviglia è l'eco di un sogno antico,
 la voce segreta del cuore che palpita, sotto il velo di ciò che chiamiamo realtà.

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.